EcoScuola estiva

Ora più che mai noi adulti siamo chiamati a nutrire i nostri figli affinché possano sviluppare gli strumenti necessari per potersi prendere cura del mondo di domani.
L’educazione è una responsabilità di tutti ed ognuno di noi è chiamato ad offrire ciò che ha la possibilità di donare.
I campi estivi che Onirika Viridis propone sono preziosi spazi di semina destinati alle nuove generazioni.

Queste due settimane saranno completamente dedicate alla scoperta e all’esplorazione del mondo naturale, delle sue preziose risorse, dei suoi linguaggi ed incanti.

L’obbiettivo della scuola selvatica sarà quello di fornire le conoscenze e gli strumenti necessari per potersi percepire parte integrante di un unico grande organismo chiamato vita, all’interno del quale la natura ricopre un ruolo fondamentale ed imprescindibile.
Attraverso le attività proposte bambini e ragazzi impareranno ad interagire con la foresta, esplorando i suoi linguaggi ed apprendendo come poter tessere con lei un rapporto d’amore, rispetto e luminosa collaborazione.

Tutte le esperienze saranno tese ad illuminare il filo vivo e sensibile che unisce la natura umana a quella che ci circonda, affinché bambini e ragazzi imparino a riconoscere e valorizzare anche il potenziale del proprio terreno interiore, aiutati e supportati dalle straordinarie ispirazioni e risorse che la terra generosamente offre.
L’ecoscuola è accessibile ai bambini dai 6 agli 11 anni.

Che cosa prevede il programma dell’ecoscuola?

  • La foresta : immersioni sensoriali selvatiche, alfabeti vegetali, ritmi e cicli di natura
  • Il bosco come casa dell’anima: meditazioni silvestri dinamiche
  • Il magico mondo delle piante: raccolta e riconoscimento erbe spontanee, catalogazione creativa.
  • Gli strumenti del piccolo botanico: Creazione di erbari e borse per la raccolta
  • Laboratori di cucina selvatica
  • Erboristeria casereccia: Preparazione di semplici rimedi curativi come unguenti, pomate e sciroppi
  • Laboratori di saponificazione
  • Abitare ed abitarsi: Laboratori di costruzione forestale
  • Ecoprinting
  • Laboratori creativi di poesia selvatica
  • Laboratori di pittura intuitiva vegetale
  • Caccia al tesoro botanica