percorso di formazione

“Quanto poco avrei esplorato di me e del mondo senza le piante. Ciò che conosco della vita e della morte, lo devo sopratutto alla foresta.”
La mia erboristeria forestale è fatta di esperienze che profumano di bosco, occasioni attraverso le quali, stimolati dagli incanti del mondo vegetale, è possibile esplorare se stessi ed approfondire la conoscenza della natura a tanti livelli, tornando così ad abitarla e ad abitarsi.
Questo percorso di formazione nel quale si bilanciano equamente scienza e poetica, sarà un vero e proprio viaggio alchemico nella foresta dell’anima.
Se c’è una cosa che le piante mi hanno insegnato in questi anni è che si può conoscere veramente qualcosa solo se ci si è fatti toccare e trasformare intimamente dal “fuoco” che si cela nel cuore di ciò che stiamo esplorando.
Questo principio fondamentale rappresenta il terreno fertile, l’humus nel quale si radicano e si diramano tutte le esperienze formative che propongo, percorsi e senti-eri con un cuore, per dirla con Castaneda.
“Se volete imparare qualcosa che riguardi una foglia, un fiore, una nuvola, un tramonto o un essere umano, dovete guardarli con tutta l’ intensità del vostro cuore.”
Krishnamurti
Praticare l’antica arte dell’erboristeria forestale significa tornare a dialogare con l’anima ecosistemica del mondo, di cui le piante sono le uniche ed antiche custodi. Percorrere questa via ci invita a diventare ponti tra l’umano e lo smeraldo della natura, interpreti di un linguaggio antico impastato con gli elementi ed impreziosito da miti e leggende intessute nel tempo, conoscenze tramandate, gesti, sogni e simboli.
Durante la formazione apprenderai un metodo di studio e catalogazione del mondo vegetale. Imparerai a riconoscere i tesori selvatici presenti in ogni stagione e ad approfondirne la conoscenza attraverso la botanica, la mitologia, la neurobiologia vegetale, l’astrologia archetipica, l’alchimia e la naturopatia poetica. Acquisirai conoscenze e strumenti grazie ai laboratori pratici di trasformazione ed autoproduzione.
Questa formazione è una straordinaria occasione per iniziare a coltivare o per continuare a nutrire ed illuminare il filo vivo e sensibile che unisce la nostra natura a quella che ci circonda.
La formazione prevede
- 4 INCONTRI ONLINE su piattaforma zoom della durata di 2 ore ciascuno (un incontro per ogni stagione)
- 3 RESIDENZIALI ricchissimi, perchè l’unico modo per imparare le piante…è frequentarle!
- dal 22 al 25 aprile (4 giorni) Foreste casentinesi
- 24 e 25 giugno (2 giorni) Lunigiana
- 30 settembre e 1 ottobre (2 giorni) Lunigiana
Questa formazione è un’esperienza ed un’occasione preziosa per tutti i sensibili che nutrono il profondo desiderio di “tornare a casa” vivificando il legame profondo con la natura ed i suoi alfabeti di linfa.
Il percorso è inoltre dedicato, con infinito amore e gratitudine, a tutti coloro che si sentono vocati a farsi portavoce delle medicine della terra e degli incanti di natura, a quelli che vorranno unirsi alla grande famiglia dei custodi dell’oro verde della terra.