La botanica del cuore

passeggiata erboristica, alfabeti di linfa, naturopatia poetica

“voglio fare con te ciò che la primavera fa con i ciliegi”

Pablo Neruda

Eccoci giunti alla porte della mia amata primavera!

Persefone ha mantenuto ancora una volta la sua promessa: la vita ritornerà!

La Dea della fioritura ora si accinge ad abbandonare il regno degli inferi dove vi è rimasta per ben 6 mesi, per ritornare a tessere il suo incanto sulla terra.

Durante questa giornata avremo modo di conoscere ed assaporare la dimensione selvatica godendo di un lento pellegrinaggio ecopoetico che ci condurrà dal paese di Casoli di Camaiore fino al villaggio di Corogno, un piccolissimo borgo incastonato tra le montagne e completamente isolato dalla civiltà. Questo piccolissimo villaggio, rimasto per molto tempo disabitato, è ora un luogo che sta tornando a vivere grazie all’amore, al coraggio e alla vocazione di alcuni giovani.

Durante il nostro pellegrinare approfondiremo ed illumineremo quel filo smeraldo che unisce la natura umana a quella che ci circonda. Ogni passo ceduto alla terra custodirà il sapore antico di un lento “ritorno a casa”.

Durante questa giornata ti parlerò di tesori selvatici, di medicina forestale, di erbe spontanee e dei loro impieghi, di cucina selvatica e ricette gourmet, di miti, sogni e tradizioni legate al popolo verde.

Celebreremo l’amorosa terra e la primavera che ci abita dentro con un pranzo bucolico al sacco tra i prati di Corogno.

Ti invito a portare qualcosa di mangereccio da condividere.

Cosa devi portare?

– Abbigliamento e calzature da bosco

– Una borsa di stoffa per la raccolta delle erbe

– Un quaderno per gli appunti

– Acqua

– Pranzo al sacco

– Una busta di plastica per riportarti a valle la spazzatura personale

– Un telo sul quale stenderti durante il pic nic selvatico