InFabula

La fiaba medicina

percorso di scrittura creativa

La fiaba era al principio una storia narrata oralmente, un racconto fantastico ricco di elementi magici e meravigliosi.
Ciò che noi definiamo fiaba, sorse migliaia di anni fa da un’ampia varietà di minuscole storie che si trovavano a contagiarsi a vicenda modificando e sviluppando il loro tracciato nel corso del tempo.

Questi cosiddetti “semi narrativi” erano diffusi a quell’epoca in tutto il mondo e sono sopravvissuti fino a noi, attraversando gli oceani burrascosi delle varie epoche storiche.
Le fiabe si ricollegano ai riti di iniziazione, un insieme di pratiche magico-religiose cui venivano sottoposti i fanciulli nell’antichità per passare dall’infanzia all’età adulta. Per diventare “adulto”, infatti, il fanciullo veniva condotto nella foresta e qui doveva affrontare una serie di prove. Il superamento di esse simboleggiava la fine dell’infanzia e l’inizio dell’età adulta.
In moltissime fiabe si possono individuare gli elementi dell’antico rito, ad esempio, l’allontanamento, il bosco, la magia, le prove da superare, il ritorno, le nozze.

“Le storie sono medicine. Narrare fiabe fa sì che un cielo stellato e una luna bianca spuntino sulle teste degli ascoltatori. Talvolta, alla fine del racconto la camera è piena di luce, altre volte rimane un frammento di stella, o un lembo di cielo tempestoso. Qualunque cosa resti, è il dono con cui lavorare…”

Pinkola Estés

Ho sempre pensato che le fiabe, conosciute o inventate, celassero dietro la propria semplice struttura, un potenziale terapeutico destinato non solo al mondo dei più piccoli ma anche a quello degli adulti.
Il linguaggio ordinario non corrisponde al linguaggio naturale delle emozioni. Quest’ultimo si esprime attraverso immagini e metafore, proprio come quello delle fiabe. Per questo, prendendo in prestito motivi fiabeschi, conosciuti o inventati, è possibile accedere, con delicatezza, alla parte più profonda di noi.
La fiaba, ambientata nel “non tempo”, con il suo linguaggio onirico composto da immagini, metafore ed elementi magici, sostiene e guida i processi interiori del bambino permettendogli di “diventare grande” senza sacrificare troppo di se. Allo stesso tempo, la fiaba permette all’adulto in cerca di se stesso e della propria vera natura, custodita nelle trame inconsce del proprio fanciullo interiore, di familiarizzare con la base poetica della propria mente.
Una storia terapeutica può quindi rendere, adulti e bambini, capaci di ascoltare, vedere, sapere e sentire con più chiarezza ciò che si muove al loro interno.

Il percorso

In questo percorso imparerai a tessere la tua fiaba medicina.

Apprenderai come poter strutturare un racconto terapeutico attingendo al tuo scrigno creativo, immaginativo ed emozionale.

Per sviluppare la tua fiaba interiore potrai scegliere un tema che ti sta a cuore, un nocciolo dal quale partire, oppure potrai semplicemente ispirarti al tuo vissuto.

Tratteremo insieme l’importanza dei simboli e degli elementi che emergeranno spontaneamente durante la creazione del tuo racconto.

La fiaba che costruirai ti permetterà di compiere un viaggio introspettivo ed esplorativo dentro di te, guidato dalla voce silenziosa della tuo bambino interiore, dandoti la possibilità di sciogliere nodi, trovare risposte, nuove ispirazioni, prospettive altre, nuove chiavi di interpretazione del tuo vissuto.

Comprenderai così che la stesura creativa di un racconto può curare ed illuminare, resuscitare, dare forma a qualcosa che si era perso nel labirinto.

La fiaba cura perché ci offre la possibilità di tradurre la nostra interiorità, affinché non ci resti più sconosciuta.

l’anima desidera risposte immaginative che la muovano, la delizino, la sprofondino.

Hillman

Il percorso comprende: Un pacchetto di 4 sessioni online individuali di 1 ora ciascuna

Il percorso costa 140,00 € + 10,00 € tessera associativa Onirika (solo per i non associati)

Prenota il tuo percorso oppure fissa un primo incontro conoscitivo gratuito con me

oltre ai percorsi individuali

organizzo workshop selvatici, formazioni ed esperienze ecopoetiche

verifica le date dei prossimi eventi

Iscriviti alla newsletter della foresta

riceverai i semi gratuiti che ho custodito per te

Elaborazione in corso…
Fatto!